Un argomento ancora molto poco trattato rispetto ad altri, eppure di un significato così fondante per la storia europea e […]
INTRODUZIONE Riprendendo il filo dal X sec., là dove ho interrotto il mio articolo precedente, continuerò a trattare la situazione […]
Il romanzo storico può rappresentare un buon modo per veicolare una conoscenza storica? Quest’interrogativo sarà centrale in questo articolo (ma […]
Quando nacque l’Italia che conosciamo oggi? Per Italia si intende qui non lo stato-nazione ufficialmente nato nel 1861, quanto piuttosto […]
Nell’articolo precedente ci eravamo fermati all’ingresso dei Germani nella Storia scritta, all’incirca nel I sec. a.C., quando Cimbri e Teutoni […]
Esiste una storia, la quale è posta come causa scatenante il secolare conflitto tra Guelfi e Ghibellini. Si tratta di […]
Giotto_di_Bondone_-_Legend_of_St_Francis_-_7._Confirmation_of_the_Rule_-_WGA09128
L’Ordine dei frati Minori, più comunemente noti anche come francescani, si era formato come unacomunità di penitenti all’interno della città […]