Il 14 settembre 2020 sono iniziate nuovamente le scuole. Dell’infanzia, primarie, secondarie, università, tutto è ufficialmente ripartito (in che modo […]
Continuando il tema dell’articolo Parte I ci spostiamo adesso fuori dall’Impero Romano e ci inoltriamo nel Medioevo fino ad arrivare […]
Un argomento ancora molto poco trattato rispetto ad altri, eppure di un significato così fondante per la storia europea e […]
INTRODUZIONE Riprendendo il filo dal X sec., là dove ho interrotto il mio articolo precedente, continuerò a trattare la situazione […]
Le Regole dell’Ordine dei Minori costituiscono, dal punto di vista redazionale, un caso a sé stante rispetto agli altri scritti […]
L’omicidio di Gaffori privò la Corsica del suo leader più illustre ma i patrioti, non perdendosi d’animo, si riunirono nella […]
Come avevano fatto gli insorti, anche Genova cercò alleati internazionali e li trovò presso la corte asburgica dell’Imperatore d’Austria Carlo […]
Quando si parla della rivoluzione della Corsica è facile correre ai fatti che hanno visto Pasquale Paoli come protagonista. In […]
Commenti recenti